news

Casertasera.it- Proposta di legge a modifica della legge quadro nazionale

Casertasera.it- Proposta di legge a modifica della legge quadro nazionale

23 Mar , 2025 - leggi,news

A Piedimonte Matese è stata presentata una proposta di legge riguardante la cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi, con l’obiettivo di aggiornare la normativa del 1985. Il deputato Marco Cerreto sottolinea l’importanza del tartufo come eccellenza agroalimentare italiana e l’intenzione di collaborare con esperti e rappresentanti regionali per valorizzarne e tutelarne la produzione. È […]

targatocn.it- Il mondo del tartufo: rispetto per l’ambiente e la tradizione

targatocn.it- Il mondo del tartufo: rispetto per l’ambiente e la tradizione

22 Mar , 2025 - news

Fonte e immagini: targatocn.it Il vicepresidente della Provincia di Cuneo, Massimo Antoniotti, durante una riunione sulla valorizzazione del patrimonio tartufigeno, ha sottolineato l’importanza di proteggere questo tesoro naturale, che contribuisce significativamente all’economia locale. Antoniotti ha evidenziato che il mondo del tartufo è caratterizzato da valori come il rispetto per l’ambiente e la tradizione, e ha […]

Cuneo24.it- Conclusa la piantumazione di 200 piante donate

Cuneo24.it- Conclusa la piantumazione di 200 piante donate

22 Mar , 2025 - natura e ambiente,news

Fonte e immagini: Cuneo24.it Cia Cuneo ha concluso la piantumazione di piante tartufigene donate dall’Associazione Tartufai di Alba, per preservare la biodiversità e il patrimonio ambientale. L’iniziativa, frutto di un accordo tra le due organizzazioni, punta a salvaguardare il territorio e le tradizioni locali.

L’Eco di Bergamo –  Bocconi avvelenati. Fermato il responsabile.

L’Eco di Bergamo –  Bocconi avvelenati. Fermato il responsabile.

20 Mar , 2025 - news

Fonte e immagini: L’Eco di Bergamo Un grave episodio di bracconaggio è stato scoperto in Alta Valle Seriana, dove un cane è stato avvelenato da esche disseminate in un sentiero. La Polizia Provinciale di Bergamo ha avviato un’indagine dopo che l’animale, fortunatamente sopravvissuto, ha mostrato sintomi gravi di avvelenamento. Durante i sopralluoghi, sono state rinvenute […]

Cuneodice.it- Sempre più donne. In crescita il settore del tartufo

Cuneodice.it- Sempre più donne. In crescita il settore del tartufo

20 Mar , 2025 - news

Fonte: Cuneodice.it Il settore del tartufo in Piemonte è in forte espansione, con un aumento di cercatori e investimenti regionali. Durante una riunione della Consulta per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno, l’assessore Marco Gallo ha presentato i Piani di sviluppo per il 2025, puntando su interventi mirati per il settore. Tra il 2022 e il […]

Il Messaggero- Avvelenamenti di cani da tartufo

Il Messaggero- Avvelenamenti di cani da tartufo

19 Mar , 2025 - news

Fonte e immagini: Il Messaggero Le analisi delle esche rinvenute sui monti di Sora nella zona di Portella-Sant’Elia a metà febbraio confermano l’uso di Aldicarb, un pesticida altamente tossico utilizzato in una recente serie casi di avvelenamenti di cani da tartufo. L’ultima segnalazione risale a metà febbraio 2025. Rinvenute sei esche contaminate dopo la denuncia […]

SPAGNA Cresce del 20% il mercato del tartufo nero pregiato

SPAGNA Cresce del 20% il mercato del tartufo nero pregiato

16 Mar , 2025 - fiere e sagre,news,prezzi e mercato

Il Mercato del Tartufo Fresco di Graus ha concluso la stagione con un aumento del 20% nelle vendite al dettaglio negli ultimi due anni, grazie agli sforzi promozionali dell’Associazione dei Tartufai e Coltivatori di Aragona e del Consiglio Provinciale di Huesca. Sebbene la raccolta di tartufi sia stata inferiore alle attese, la qualità e l’aroma […]

PUGLIA 2° Raduno Tartufai Pugliesi

12 Mar , 2025 - news

Il 30 marzo 2025 a Ostuni un evento imperdibile per gli amanti del tartufo L’Associazione Tartufai Italiani – Regione Puglia è lieta di annunciare il 2° Raduno Tartufai Pugliesi, che si terrà domenica 30 marzo 2025 presso “Sale & Pepe” in Contrada Galante, Ostuni (BR). L’evento, aperto a tutti, rappresenta un’importante occasione di incontro per […]

PREZZO TUBER MELANOSPORUM VITTADINI 11/03

PREZZO TUBER MELANOSPORUM VITTADINI 11/03

11 Mar , 2025 - curiosità,news,prezzi e mercato

CARPOFORO: di forma rotondeggiante o irregolare. PERIDIO: superficie verrucosa con verruche piramidali (3-5 mm), colore nero con zonature ferruginose; immaturo tende al rosso-vinoso. GLEBA: nerobruna, violacea o rossiccia, con venature biancastre e bande brune traslucide. PROFUMO: aromatico e gradevole. SAPORE: squisito, noto come tartufo “nero dolce”. PIANTE SIMBIONTI: roverella, leccio, rovere, carpino nero e nocciolo. […]

TOSCANA Autorizzata una nuova tartufaia

TOSCANA Autorizzata una nuova tartufaia

11 Mar , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Nascerà una nuova tartufaia in località Vacchereccia, a San Giovanni Valdarno. L’autorizzazione è stata concessa dopo un’istruttoria degli uffici comunali, verificando la conformità alle normative urbanistiche. Il progetto prevede la coltivazione di Tuber melanosporum (tartufo nero pregiato) e Tuber aestivum Vitt. (scorzone estivo) su terreni dell’azienda. L’atto, registrato il 7 marzo, si inserisce nella legge […]