LIGURIA Tutela, valorizzazione e un censimento

28 Feb , 2025 - news

LIGURIA Tutela, valorizzazione e un censimento

La Regione Liguria ha approvato gli indirizzi relativi al piano per la tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno per l’anno 2025, dando così attuazione alla legge regionale 2 del 2022.

Gli interventi sotto la guida del vicepresidente Alessandro Piana, in collaborazione con il centro sperimentale di tartuficoltura con sede nella riserva naturale di Bric Tana (Millesimo in provincia di Savona),  l’Università di Genova e l’Associazione Tartufai & Tartuficoltori Liguri.

L’iniziativa mira a potenziare la produzione di tartufi attraverso interventi di ricerca e conservazione, includendo anche corsi informativi per giovani e aggiornamenti per micologi.

Si prevede il censimento delle tartufaie naturali, con particolare attenzione a quelle di tartufo bianco (T. magnatum  Pico) nel territorio della Val Bormida .

L’avvio della produzione di piante tartufigene certificate, con la realizzazione di un laboratorio dedicato presso il vivaio forestale regionale di Pian dei Corsi (Rialto, nell’entroterra savonese);

Questo progetto rappresenta un modello di sinergia tra accademia e settore, per promuovere una delle eccellenze liguri.

Fonte: la voce di Imperia


Comments are closed.